Foglie d’erba è una raccolta di poesie del poeta americano Walt Whitman (1919-1892). Pubblicata per la prima volta nel 1855, Whitman trascorse la maggior parte della sua vita scrivendo e riscrivendo Foglie d’erba, rivedendola più volte fino alla sua morte. La prima edizione era un libretto di dodici poesie, mentre l’ultima è una raccolta di oltre 400 poesie. Con un’unica eccezione, le sue poesie non sono in rima e non seguono le regole standard della metrica e della lunghezza dei versi.
Questa raccolta di poesie liberamente collegate tra loro rappresenta per Walt Whitman la celebrazione della sua filosofia di vita, è un canto alla natura e all’umanità ma anche al ruolo dell’uomo come individuo. Piuttosto che toccare questioni religiose o spirituali, Foglie d’erba si concentra principalmente sul corpo e sul mondo naturale.
Foglie d’erba riuscì a parlare dei piaceri sensuali in un’epoca in cui tali manifestazioni erano considerate immorali. Sollevò molte controversie per le sue immagini esplicite e Whitman venne molto criticato. Col tempo, tuttavia, la raccolta si è infiltrata in profondità nella cultura popolare fino ad essere riconosciuta come una delle opere centrali della poesia americana.
Tra le poesie contenute proposte dall’installazione sonora di Alberi-Poeti, e magistralmente lette da Nino Campisi (Teatro del Navile) , vi sono “Song of Myself”, “I Sing the Body Electric” e “Starting from Paumanok”.
dal 4 al 7 Settembre a Seneghe
Cabudanne de sos Poetas, XXI Edizione
nel giardino di Sa Prentza de Murone